Non tutti i pazienti sono buoni candidati per questa tecnica innovativa di implantologia dentale all on four.
1) Una condizione essenziale è che ci sia una porzione di osso sufficiente, un buono spessore e la consistenza adatta perché possa reggere alle sollecitazioni della masticazione.
Non sono adatti quei pazienti che non hanno curato la parodontite, che provoca una diminuzione ossea o per coloro che decidono, dopo molti anni dalla perdita dei denti, di accedere all’implantologia dentale.
2) Per alcuni c’è la soluzione della rigenerazione ossea, che può ricreare quella porzione di osso necessario all’inserimento dei perni.
3) Un vantaggio riconosciuto alla tecnica all on four è quello di un vero e proprio restauro, con evidenti benefici pratici ed estetici.
Il paziente avrà di nuovo denti fissi entro 24 ore, con un intervento mininvasivo e di alta tecnologia implantologica.
4) I costi dell’implantologia dentale variano in base al singolo caso. Rispetto alla scomodità delle protesi mobili hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.