È una delle domande più frequenti quando si parla di ortodonzia. La buona notizia? Oggi la durata dell’apparecchio non è più un’incognita assoluta.
Grazie a strumenti digitali avanzati e a trattamenti come le mascherine trasparenti, possiamo stimare tempi più precisi, spesso più brevi e decisamente più personalizzati.
Da cosa dipende la durata dell’apparecchio?
Ogni sorriso è unico, e così anche i suoi tempi. I principali fattori che influenzano la durata del trattamento ortodontico sono:
• L’età del paziente (adulti vs bambini) • Il tipo di malocclusione da correggere • Il tipo di apparecchio scelto (fisso o invisibile) • La costanza nell’indossare le mascherine (almeno 22 ore al giorno) • La risposta biologica del corpo al movimento dentale
Tempi medi per tipo di trattamento
Mascherine invisibili / 6–12 mesi Apparecchio tradizionale / 18–24 mesi Casi ortodontici complessi / fino a 30 mesi
La tecnologia aiuta (tantissimo)
Oggi non si lavora più “a occhio”. Con scanner intraorale, ClinCheck 3D e software predittivi, è possibile vedere il risultato finale prima ancora di iniziare, con una stima realistica dei tempi.
Questo aiuta a motivare il paziente e a costruire un piano di trattamento più efficace e personalizzato.
Perché sapere quanto dura è importante?
Perché ti consente di:
• Pianificare al meglio i mesi futuri • Rispettare con costanza i controlli periodici • Avere aspettative realistiche e non scoraggiarti
Fa male?
Assolutamente no.
Conclusione
Ogni sorriso ha i suoi tempi. Ma oggi, con l’ortodonzia invisibile e le tecnologie moderne, i risultati arrivano prima di quanto pensi.
👉 Vuoi sapere quanto durerà davvero il tuo percorso? Prenota una valutazione nel nostro centro: ti spiegheremo tutto.
📍Clinica Odontoiatrica Sorriso e Salute – Chioggia 📞 041 5540222
Sorriso e Salute
Hai ancora dubbi o vuoi sapere quanto durerà il tuo percorso?
Compila il form qui sotto: il nostro team ti ricontatterà per valutare insieme la soluzione più adatta al tuo sorriso.
Un solo giorno può fare la differenza. Inizia da qui.